Che cos'è una CPI?
Il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni ha tra le altre cose anche compiti di vigilanza nei confronti dell'amministrazione cantonale. Secondo l'art. 20 della Legge sul Gran Consiglio (LGC; CSC 170.100) del Cantone dei Grigioni, il Gran Consiglio può, dopo aver consultato il Governo ovvero le massime autorità giudiziarie, istituire una Commissione parlamentare d'inchiesta se si verificano avvenimenti di grande portata, che necessitano di particolari chiarimenti, nell'amministrazione dello Stato o della giustizia.
Una Commissione parlamentare d'inchiesta (abbreviato «CPI») è lo strumento di vigilanza più potente del Parlamento e le spettano ampi diritti di informazione. Una CPI può, tra le altre cose, interrogare come testimoni persone dell'Amministrazione ed esigere la consegna di tutti gli atti ufficiali. Le autorità non possono avvalersi del segreto d'ufficio nei suoi confronti. Una CPI istituita direttamente dal Gran Consiglio gode inoltre di un'elevata legittimità politica nel sottoporre ad inchiesta una determinata questione.
Il Gran Consiglio ha deciso all'unanimità il 13 giugno 2018 di istituire la CPI sul cartello dell'edilizia. È la prima CPI nella storia del Cantone dei Grigioni.